Airtècnics logo

Esperti in Barriere d'aria

  • Català
  • English
  • Español

  • Dansk
  • Deutsch
  • Dutch
  • Eesti keel
  • Français
  • Italiano
  • Latvian
  • Magyar
  • Norwegian
  • Polskie
  • Português
  • Pусский
  • Slovenščina
  • Suomalainen
  • Srpskohrvatski
  • Svenska
  • Türkçe
  • čeština
  Login

Esperti in Barriere d'aria

  • Barriere d'aria
    • Barriere d'aria standard
    • Barriere d'aria ad incasso
    • Barriere d'aria personalizzabili e di design
    • Barriere a lama d'aria con sistema di sanificazione e disinfezione
    • Barriere d'aria in pompa di calore ed a risparmio energetico
    • Barriere d'aria industriali e per celle frigo
    • Barriere d'aria anti-insetto
    • Barriere d'aria su misura e per porte girevoli
    • Barriere d'aria economiche
  • Tecnologia
    • Barriere d'aria: le basi
      • Che cos'è una barriera d'aria?
      • Le barriere d'aria sono efficaci?
      • Come funzionano?
      • Tecnologia
      • Vantaggi e benefici delle barriere d'aria
      • Cortina d'aria: Applicazioni
      • Esempi di installazione
      • Selezionare la barriera d'aria giusta
      • Regolazione e controllo della barriera d'aria
      • Barriere d'aria in pompa di calore
      • Barriere d'aria EC
    • Barriere d'aria Airtècnics
      • Caratteristiche
      • Università UPC e R+D+i
      • Tabella di selezione
      • Modelli e applicazioni
      • Tipi di regolazione
      • Accessori
  • Novità
    • Notizie
    • Migliori opere
  • Applicazioni
    • Air Curtains App
      • Barriere d'aria - Programma di selezione e configurazione
      • Barriere d'aria - Informazioni di riferimento
    • Calculations
      • Barriere d'aria - Calcolo della dispersione dei varchi
      • Barriere d'aria - Comparazione AC vs EC
      • Barriere d'aria - Comparazione Riscaldamento elettrico vs Pompa di calore
      • Stima - Aumento della temperatura
  • Galleria
    • Installazioni
  • Riferimenti
  • Downloads
  • Azienda
    • Airtècnics
    • Gruppo Rosenberg
  • Contatti
    • Contattaci
  • Català
  • English
  • Español
  • Dansk
  • Deutsch
  • Dutch
  • Eesti keel
  • Français
  • Italiano
  • Latvian
  • Magyar
  • Norwegian
  • Polskie
  • Português
  • Pусский
  • Slovenščina
  • Suomalainen
  • Srpskohrvatski
  • Svenska
  • Türkçe
  • čeština
  1. Home
  2. Novità
  3. Notizie
  4. Sistema di barriere a lama d’aria Dam Twin al Victorian Comprehensive Cancer Centre di Melbourne

Sistema di barriere a lama d’aria Dam Twin al Victorian Comprehensive Cancer Centre di Melbourne

Domenica 17 Febbraio 2019

L’edificio è stato progettato dagli studi d’architettura Silver Thomas Hanley, DesignInc and McBride Charles Ryan per ospitare il policlinico oncologico Victorian Comprehensive Cancer Center (VCCC) a Melbourne. La nuova struttura ospedaliera del valore di un miliardo di dollari, appare quasi come un museo d’arte moderna, con le luminosità metalliche della facciata attraversate da un incrocio di linee bianche. Il nosocomio di tredici piani comprende un centro di ricerca universitario ed è circondato da un’area verdeggiante pubblica di 1400 metri quadrati, in cui si alternano piante esotiche ed autoctone. È tuttora tra i più ampi giardini pensili australiani. Al suo interno il prestigioso ospedale ospita oltre 1200 ricercatori, mettendo a disposizione 160 posti letto per i pazienti più 110 per le terapie giornaliere, strutture cliniche all’avanguardia e aule per le conferenze, otto sale operatorie ed altrettanti bunker per la radioterapia. Vi sono inclusi anche una farmacia, servizi di ristorazione, spazi commerciali e un moderno bar con terrazza panoramica – oltre a uno spazioso parcheggio per automobili e biciclette.

Victorian Comprehensive Cancer Center air curtains

Il VCCC è nato da un’alleanza fra numerosi istituti clinici e accademici australiani, fra cui Peter Mac, Melbourne Health, l’Università di Melbourne, The Royal Women's Hospital, The Walter and Eliza Hall Institute, The Royal Children's Hospital ed il Western Health.

Dei ponti collegano l’edificio VCCC a quattro nuovi piani superiori del Royal Melbourne Hospital (RMH), compresa la nuova unità per la terapia intensiva di livello mondiale, con 42 posti letti per la cura dei pazienti in condizioni critiche da RMH, Women’s e Peter Mac.

Posizionato all’incrocio di Flemington Road, Grattan Street ed Elizabeth Street, l’importante complesso del VCCC si propone come centro di livello internazionale per la prevenzione, la cura e la ricerca oncologica, seguendo decine di migliaia di pazienti ogni anno. Fin dalla sua inaugurazione, avvenuta nel 2016, era stato riscontrato un inconveniente proprio nell’atrio – a cui si accede da una porta di consistente altezza – che era soggetto a sgradevoli correnti d’aria causata dalla differenza di temperatura e umidità fra l’esterno e l’interno del varco di accesso, rendendo poco confortevole la permanenza del personale e dei pazienti al piano terra.

VCCC Australia air curtains

Una delle opzioni individuate per la riduzione di tali effetti era la barriera d’aria. La Lehr Consultants e Grocon/PCL hanno collaborato con Rosenberg Australia alla ricerca di un sistema efficiente per risolvere il difficoltoso problema. A tale proposito, essi hanno effettuato un’analisi della problematica sul posto, studiando varie soluzioni che infine hanno portato alla selezione di un sistema composto di barriere a lama d’aria Airtècnics DAM TWIN ECG3000, costituito da due barriere d'aria installate verticalmente sul varco d’ingresso, ciascuna dotata di tre sistemi di riscaldamento multistadio, ventilatori EC a basso consumo energetico e bassa rumorosità. Tale soluzione composita consiste nel posizionamento di due barriere d’aria verticali faccia a faccia, una con il getto d’aria anteriore e l’altra con getto d’aria posteriore creando una zona di separazione con doppia ventilazione che è risolutiva per le installazioni in condizioni molto avverse. Il sistema di barriere d’aria viene controllato da due schede PCB distinte ed un controllo intelligente Clever, permettendo in tal modo una gestione estremamente flessibile per azionare le unità anche separatamente.

Per quanto riguarda la soluzione decorativa, le barriere a lama d’aria sono state verniciate dello stesso colore nero dei montanti dell’edificio, così da fondersi con la struttura architettonica e integrarsi nell’estetica lineare e minimalista dell’autorevole policlinico australiano.

Dam Twin air curtains VCCC


Articoli correlati:

  • Airtècnics presenta CLEVER, un avanzato sistema intelligente per la gestione delle barriere d'aria

  • FNAC ha installato il sistema di barriere d'aria DAM TWIN

 

 

 

  Precedente
Condividi:
Prossimo  

Related News

miniatura.jpg

miniatura.jpg

miniatura.jpg

Altre news

L'Università Complutense di Madrid mette a disposizione presso le sue residenze Wellisair e barriere d'aria sanificanti

Instalacion-Complutense-miniatura.jpg

Le cinque residenze dell'Università Complutense di Madrid hanno dotato le proprie strutture delle esclusive e innovative tecnologie Wellisair e Kleenfan di Airtècnics, le quali inattivano fino alla quasi totalità dei virus e batteri presenti sulle superfici e nell'ambiente. Si tratta dei primi edifici in cui vengono ...

Protezione anti-insetto: casi di studio

airtecnics-air-curtains-control-insects-study-cases.jpg

  Aziende che recentemente hanno risolto il problema dell’ingresso di insetti nei propri impianti di produzione con le barriere d’aria Airtècnics.   Azienda: PANIFICAZIONE INDUSTRIALE DE AGÜIMES S.L.U. Fabbrica di pane e biscotti, Bimbo Group.   Caso: L’area di produzione di questa azienda ...

Barriere d'aria per porte girevoli

airtecnics-air-curtains-cortina-aire-rotowind-puertas-giratorias-revolving-doors-8.jpg

La progettazione di edifici dotati di porte girevoli che si integrano con l’ambiente è una soluzione comune quando l’ingresso è esposto a condizioni climatiche avverse, con elevata pressione atmosferica, escursione termica o forte vento. Per prevenire la dispersione dell’energia causata dalle porte girevoli e ...

Barriere d'aria industriali Airtècnics per applicazioni multiple

miniatura.jpg

Le principali caratteristiche delle barriere a lama d’aria Airtècnics per i portali industriali sono rappresentate dall’elevata pressione, la grande portata e l’alta qualità. Si tratta di barriere d’aria resistenti e versatili, prodotte con materiali e componenti di prima qualità. Incorporano ...

Related News

miniatura.jpg

miniatura.jpg


Barriere d'aria
Barriere d'aria standard
Barriere d'aria ad incasso
Barriere d'aria personalizzabili e di design
Barriere a lama d'aria con sistema di sanificazione e disinfezione
Barriere d'aria in pompa di calore ed a risparmio energetico
Barriere d'aria industriali e per celle frigo
Barriere d'aria anti-insetto
Barriere d'aria su misura e per porte girevoli
Barriere d'aria economiche

Tecnologia
Cos'è una barriera d'aria?
Come funziona la barriera d'aria?
Vantaggi e benefici delle barriere d'aria
Barriere d'aria a pompa di calore
Barriere d'aria EC
Barriere d'aria Airtècnics

Downloads
Cataloghi delle Barriere d'aria
Documentazione tecnica
Certificazione di qualità

Contenuti in primo piano
Dispositivo di controllo avanzato
Programma di selezione delle Barriere d'aria
Installazioni di Barriere d'aria: riferimenti
Galleria fotografica di Barriere d'aria
Chi siamo
Storia di Airtècnics
Gruppo Rosenberg
Contatti
Siti web correlati
Rideaux d’air
Actuadores
Cortinas de aire
Luftschleier
EC Fans
Air Curtain Manufacturer
Barriere d’aria
Recuperadores de calor
Luchtgordijnen
Rite Calidad Aire
Ilmaverho
Kurtyny Powietrzne
+34 93 715 99 88 +34 93 715 99 88
airtecnics@airtecnics.com
We use our own and third-party cookies to analyze our services and show you advertising related to your preferences based on a profile made from your browsing habits (for example, pages visited). You can get more information and set your preferences HERE.